L´Ambiente Scolastico
Tutti noi abbiamo molti ricordi di quando siamo stati studenti: a scuola ci siamo sentiti bene (o meno), abbiamo avuto un certo impatto con diversi professori (alcuni autoritari, altri piu democratici), momenti in cui abbiamo sviluppato relazioni di amicizia e di simpatia (o di antipatia). Tutto questo lo si deve all´ambiente psico-sociale in cui alunni e personale della scuola svolgono la loro attività. L´ambiente scolastico non si riferisce solo all´esperienza di una singola persona, ma a quell´insieme di valori comportamentali che regolano le azioni generali degli attori implicati nel processo educativo.
L´ambiente scolastico del liceo Don Orione si caratterizza per:
- la salvaguardia della sicurezza e integritá fisica dei ragazzi e dei giovani che frequentano il nostro istituto;
- il consolidamento delle interazioni sociali positive basate sul rispetto reciproco e sulla disciplina;
- l´adozione di una attività didattica democratica, incentrata sui bisogni degli alunni.
L´equipe direttiva del Liceo Don Orione vi invita ad accedere a L´ambiente scolastico per conoscere meglio le caratteristiche e la qualità della vita scolastica promossa dal nostro istituto!
I valori del LDO
L´insegnamento di San Luigi Orione è per noi molto importante in quanto riguarda proprio la formazione completa della persona attraverso i principi cristiani (il bene, il bello e la verità) che, nel nostro istituto, diventano norme educative, motivazioni etiche e obiettivo finale dell´educazione.
Noi vogliamo e dobbiamo educare secondo lo spirito orionino, senza equivoci, l´animo e la mente dei giovani;
- educarli a una vita serena, nelle parole e nei fatti, attraverso il nostro stesso esempio;
- avviarli verso una vita pratica basata sulla verità, sul bello e sul bene;
- formarli ad una vita equilibrata di comunione con Dio, di preghiera e di servizio.
Tutti gli attori dell´educazione (professori, genitori, alunni) danno vita e vitalità a questa comunità educativa attraverso:
- l´adozione di un comportamento bazato sulla disciplina e il rispetto reciproco;
- la comunicazione aperta e immediata di eventuali problemi e difficoltà riscontrati;
- l´identificazione, attraverso equipe di intervento, di quelle strategie efficienti in grado di risolvere i problemi;
- l´assunzione delle responsabilità individuali e collettive.
Siamo coscienti che i compiti della scuola orionina includono la sintesi tra cultura e fede e tra fede e vita. Pertanto la nostra scuola offre un ambiente basato sulla vera educazione cristiana e civile, come anche sulla solida istruzione che viene dalla vita di fede.
Spazi di well-being
Nell´ambiente scolastico del Liceo Don Orione, il concetto di well-being si riferisce:
- allo spazio fisico accogliente e in grado di assicurare sicurezza;
- alle relazioni sociali che incoraggiano la cominicazione positiva e l´interazione tra alunni, professori, famiglia e cominità sociale;
- al clima affettivo che sostiene negli alunni la positiva stima di sè e il senso di appartenenza al nostro istituto;
- al supporto accademico che genera acquisizione di conoscenze e risultati scolastici.
Lo stare bene in scuola è ciò che determina la differenza tra una scuola „che appassisce” e quella „che fiorisce”!
Ioana Drugaș, psihologo LDO
I programmi ricreativi
I ragazzi e i giovani di oggi hanno bisogno di una attenzione particolare per la salute fisica e mentale tesa a migliorare continuamente la loro qualità di vita. I nostri programmi ricreativi includono pertanto attività, eventi ed esperienze che:
- accrescono l´intensità delle emozioni e dei pensieri positivi,
- sviluppano la creatività e l´immaginazione,
- facilitano il sorgere di „iniziative personali” e il desiderio di aprirsi al volontariato,
- accrescono la motivazione di impegnarsi e di assumere le proprie responsabilità.
Osservando l´entusiasmo dei ragazzi e dei giovani per le attività outdoor, il Liceo Don Orione propone sistematicamente attività ricreative tese al loro sviluppo armonico.