La pedagogia orionina
I giovani sono il tesoro prezioso della famiglia e della società. Da come vengono educati e in base all´ambiente in cui crescono, essi saranno il sole o la tempesta del domani.
San Luigi Orione
Invece di essere pessimista, Don Orione è fortemente convinto, come San Giovanni Bosco, che „l´educazione è cosa del cuore e che i giovani devono sentire che sono amati”.
Curriculum
Il curriculum dell´insegnamento primario – le materie del ciclo primario sono identiche a quelle delle scuole statali secondo l´Ordine n. 3.371 del 12 marzo 2013.
Il curriculum dell´insegnamento ginnasiale – le materie delle classi V-VIII sono identiche a quelle delle scuole statali secondo l´Ordine n. 3.590 del 5 aprile 2016 riguardante l´approvazione del piano-quadro di insegnamento per il ginnasio.
La qualità dell´offerta educativa
Lo studio è il lavoro intellettuale e fisico svolto in modo sistematico dagli alunni per acquisire conoscenze e formare le abilità necessarie che aiutano e favoriscono lo sviluppo continuo della personalitá.
Gli standard di rendimento sono costituiti dai criteri di valutazione della qualità del processo educativo. Tra i fattori determinanti la qualità ricordiamo:
- I metodi dell´insegnamento:
- Asociazione tra conoscenze già assimilate e quelle di nuova acquisizione;
- Metodi per comprendere i testi scritti e quelli letti;
- Tecniche di organizzazione delle conoscenze.